VACANZE ESTIVE IN MONTAGNA ALL’INSEGNA DI ESCURSIONI E PASSEGGIATE
Le vacanze estive che si trascorrono in montagna sono prevalentemente dedicate a lunghe passeggiate; sia che si tratti di escursioni semplici o impegnative. L’abbigliamento e le attrezzature utilizzate sono tendenzialmente di tipo tecnico per agevolare il tempo trascorso in movimento.
Se siete stati in montagna sicuramente dovrete disfare una valigie colme di: felpe, calzettoni, scarpe, maglie, pantaloni, occhiali da sole e bastoncini nordic walking. Si tratta di materiale per lo più in tessuto tecnico, Gore-Tex Polartec o cotone e fibre sintetiche.COME SISTEMARE E PRESERVARE A LUNGO I CAPI TECNICI
Per preservare più a lungo questi capi tecnici di abbigliamento e gli accessori, occorre seguire alcune piccole accortezze. Fare attenzione alle indicazioni presenti sulle etichette che sono da consultare preventivamente prima di procedere con il lavaggio. In alcuni casi anche i capi di abbigliamento tecnici possono essere lavati in lavatrice a temperature molto basse, tra i 20°e 40°. È consigliabile radunare tutti i capi di abbigliamento da trekking in un’unica lavatrice, se appurato che le indicazioni di lavaggio sono univoche per tutti gli indumenti. Il sudore e le macchie difficili, sono sicuramente il problema maggiore in quanto difficilmente a basse temperature si riesce ad ottenere un risultato eccellente. L’IPOALLERGENICO USE CAPI MODERNI E SPORTIVI è attivo anche a freddo ed è stato studiato per le fibre moderne e sintetiche dei capi di abbigliamento classico, tecnico, sportivo e intimi. Dona morbidezza, riduce le cariche elettrostatiche, elimina i cattivi odori, non altera la traspirabilità del tessuto. Indicato anche per il bucato a mano.CAPI IMPERMEABILI
Alcuni sapranno che le giacche e i pantaloni tecnici sono resi impermeabili da un trattamento chiamato Durable Water Repellent (DWR). Impurità, sporcizia che si accumulano sul capo e lavaggi continui rischiano di compromettere la funzionalità del trattamento stesso. Come lavare al meglio questi indumenti? Per prima cosa occorre svuotare le tasche, chiudere tutte le cerniere lampo, bottoni e altre chiusure; evitare di capovolgere il capo di abbigliamento in modo da non danneggiare la membrana interna, aggiungere il detersivo L’IPOALLERGENICO USE CAPI MODERNI E SPORTIVI o L’IPOALLERGENICO USE GRAN BUCATO fragranza OPIUM o ORCHIDEA BIANCA. Selezionare un ciclo di lavaggio per capi sintetici a una temperatura bassa di 30° o la temperatura indicata sull’etichetta; impostare la centrifuga su 600 giri/min/max. Evitare l’utilizzo dell’ammorbidente.