Chi siamo
DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE UN’ESPERIENZA CONFERMATA DA UNA SOLIDA STORIA.
Tradizione e Tecnologia
Nata nel 1892 e da sempre a conduzione familiare, l’azienda Gallo si trova oggi in una situazione di privilegio: conoscere i segreti del passato e poterli misurare e ottimizzare con gli strumenti della scienza di oggi. Da qui nascono i prodotti USE, sapientemente studiati e sicuri sia per chi li produce, sia per chi li utilizza.

La nascita
La ANDREA GALLO di Luigi s.r.l.u nasce nel 1892 nel porto di Genova come azienda dedita allo stoccaggio di olii vegetali e poi al commercio di prodotti chimici.
Nel 1925 viene iscritta alla Camera di Commercio per la produzione di sapone in pezzi, in scaglie e in polvere, venduto soprattutto alle navi passeggeri.

La nascita
La ANDREA GALLO di Luigi s.r.l. nasce nel 1892 nel porto di Genova come azienda dedita allo stoccaggio di olii vegetali e poi al commercio di prodotti chimici.
Nel 1925 viene iscritta alla Camera di Commercio per la produzione di sapone in pezzi, in scaglie e in polvere, venduto soprattutto alle navi passeggeri.


La saponaria delicata a mano
Nel 1950 viene formulata la famosa USE SAPONARIA DELICATA A MANO, il primo detergente liquido in Italia.
All’epoca il bucato a mano viene ancora fatto in casa con l’infuso della radice della pianta di saponaria: il nome Saponaria viene infatti scelto per indicare la sua funzione detergente, e il marchio USE per richiamare i più innovativi prodotti di origine americana.
Il successo è immediato e il marchio USE si afferma come simbolo di qualità.
Pochi anni dopo, grazie alle intuizioni di Francesco Gallo, figlio del fondatore, nascono anche USE APPRETTO, per dare corpo a tende e camicie, e USE POLISH, ribattezzato poi USE MOBILI, ottimo detergente per nutrire e proteggere le superfici in legno e ardesia.
Mentre l’apprezzamento dei detersivi USE esce dall’ambito ligure per allargarsi alle regioni confinanti, alla fine degli anni ’50 nasce il marchio VIPING (dall’inglese wiping, “passare con un panno per pulire”) e la linea si sdoppia: USE per il bucato e i trattamenti specifici di tessuti e superfici, VIPING per pavimenti e superfici lavabili.

La saponaria delicata a mano
Nel 1950 viene formulata la famosa USE SAPONARIA DELICATA A MANO, il primo detergente liquido in Italia.
All’epoca il bucato a mano viene ancora fatto in casa con l’infuso della radice della pianta di saponaria: il nome Saponaria viene infatti scelto per indicare la sua funzione detergente, e il marchio USE per richiamare i più innovativi prodotti di origine americana.
Il successo è immediato e il marchio USE si afferma come simbolo di qualità.
Pochi anni dopo, grazie alle intuizioni di Francesco Gallo, figlio del fondatore, nascono anche USE APPRETTO, per dare corpo a tende e camicie, e USE POLISH, ribattezzato poi USE MOBILI, ottimo detergente per nutrire e proteggere le superfici in legno e ardesia.
Mentre l’apprezzamento dei detersivi USE esce dall’ambito ligure per allargarsi alle regioni confinanti, alla fine degli anni ’50 nasce il marchio VIPING (dall’inglese wiping, “passare con un panno per pulire”) e la linea si sdoppia: USE per il bucato e i trattamenti specifici di tessuti e superfici, VIPING per pavimenti e superfici lavabili.


Andrea Gallo
Nel 1970 entra in azienda Andrea Gallo, figlio di Francesco. Forte della laurea in economia e commercio e delle sue esperienze internazionali, riorganizza e rinnova l’intera struttura con il prezioso contributo della moglie Maricla Janin.
Si delinea così il nuovo orientamento dell’azienda verso la produzione di detersivi liquidi senza fosfati e l’abbandono delle antiche polveri a favore di detergenti più efficaci ed ecologici.
È per questi nuovi prodotti che Andrea Gallo disegna l’ormai iconico flacone USE.

Andrea Gallo
Nel 1970 entra in azienda Andrea Gallo, figlio di Francesco. Forte della laurea in economia e commercio e delle sue esperienze internazionali, riorganizza e rinnova l’intera struttura con il prezioso contributo della moglie Maricla Janin.
Si delinea così il nuovo orientamento dell’azienda verso la produzione di detersivi liquidi senza fosfati e l’abbandono delle antiche polveri a favore di detergenti più efficaci ed ecologici.
È per questi nuovi prodotti che Andrea Gallo disegna l’ormai iconico flacone USE.


La svolta ipoallergenica
Nel 1999 debutta il primo detersivo ipoallergenico prodotto in Italia, USE PIATTI A MANO. Nell’anno successivo sono già sette i prodotti così certificati: è una grande svolta nel mercato nazionale dei detergenti, fortemente voluta dalla famiglia Gallo per tutelare i propri operai e i propri clienti.

La svolta ipoallergenica
Nel 1999 debutta il primo detersivo ipoallergenico prodotto in Italia, USE PIATTI A MANO. Nell’anno successivo sono già sette i prodotti così certificati: è una grande svolta nel mercato nazionale dei detergenti, fortemente voluta dalla famiglia Gallo per tutelare i propri operai e i propri clienti.


Francesco Gallo
Dal 2003 l’amministrazione e lo sviluppo sono nelle mani della quarta generazione della famiglia Gallo: Francesco Gallo dà un volto nuovo all’immagine dell’azienda, alla comunicazione e al packaging dei prodotti, potenziando inoltre il reparto ricerca e sviluppo con personale altamente qualificato e macchinari all’avanguardia.

Francesco Gallo
Dal 2003 l’amministrazione e lo sviluppo sono nelle mani della quarta generazione della famiglia Gallo: Francesco Gallo dà un volto nuovo all’immagine dell’azienda, alla comunicazione e al packaging dei prodotti, potenziando inoltre il reparto ricerca e sviluppo con personale altamente qualificato e macchinari all’avanguardia.


Ipoallergenico pelli sensibili
Con l’intuito pioneristico che da sempre la caratterizza, dopo l’adozione dei falconi in plastica riciclata e delle etichette in Braille, USE lancia nel 2019 la linea per pelli sensibili, continuando a studiare prodotti sempre più specifici ed efficaci, sempre più attenti all’ambiente e – ovviamente – alla salute delle persone.

Ipoallergenico pelli sensibili
Con l’intuito pioneristico che da sempre la caratterizza, dopo l’adozione dei falconi in plastica riciclata e delle etichette in braille, USE lancia nel 2019 la linea per pelli sensibili, continuando a studiare prodotti sempre più specifici ed efficaci, sempre più attenti all’ambiente e – ovviamente – alla salute delle persone.



Fatto in Italia
Ricerca e sviluppo, produzione e imballaggio, ufficio commerciale e assistenza clienti: tutte le attività si svolgono ancora oggi nello storico stabilimento di Genova. Ma non solo: “Made in Italy” significa totale controllo della filiera produttiva, dalla selezione delle materie prime al rispetto per l’ambiente e per gli animali.
Testato e garantito
I prodotti USE, oltre a garantire la massima efficacia nella pulizia, riducono il rischio di patologie e irritazioni dermatologiche nell’ambito del lavoro domestico, rispettando la pelle e la salute delle persone che li utilizzano o che indossano i capi con essi trattati.
Infatti, al fine di valutare l’effettiva reazione della linea di prodotti “L’Ipoallergenico USE”, ci affidiamo all’istituto specializzato LabAnalysis che li sottopone a patch test dermatologici su volontari umani.
Nessun prodotto USE e nessuna delle materie prime che compongono i prodotti USE sono stati testati su animali. Le materie prime impiegate sono di grado alimentare/farmaceutico, idoneo ai valori del settore cosmetico.